SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

Accedi con E.D.EN. di Play Experience
FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!
DOMANDE? SIAMO QUI: 393 140 4015
  • LOGIN

Play Experience Italia

Play Experience Italia

Play Experience, Definisci il tuo Stile.
Un approccio artigianale per la formazione e la prestazione nei giochi sportivi

mobile. +39 393 140 4015
Email: info@playexperience.org

Play Experience Italia
vico xxxix Giuseppe Garibaldi, 1, Lanciano, Italia

Open in Google Maps
  • HOME
  • PROGETTO
  • DIDATTICA
  • SOLUZIONI
    • PER SOCIETÀ E ACCADEMIE
    • PER TECNICI E PROFESSIONISTI
    • PER ATLETI
  • SERVIZI
  • PUBBLICAZIONI
  • TEAM
RICHIEDIINFO
  • Home
  • BLOG & STORIES
  • Metodologia
  • Intenzionalità tronche
Maggio 18, 2025

Intenzionalità tronche

by / mercoledì, 30 Marzo 2022 / Published in Metodologia, Pillole, Psicologia e Pedagogia

Ogniqualvolta in una proposta didattica eliminiamo un avversario od una direzione di gioco, favoriamo e stimoliamo, da parte dei nostri allievi o giocatori adulti, lo sviluppo di intenzionalità tronche, non più legate allo scopo dell’agire (trasmetto la palla sulla corsa del compagno perché ha spazio alle spalle delle linee di gioco avversarie e può attaccare la porta, ricevo con il piede destro in apertura perché così posso eludere la pressione del mio diretto oppositore e aggredire uno spazio) ma al metodo (trasmetto la palla sulla corsa, ricevo orientato e aperto (rispetto a quali elementi?)) o al semplice mezzo (trasmetto con l’interno del piede destro, mi oriento per ricevere) con cui cerchiamo di risolvere, più o meno direttivamente da parte del tecnico di turno, la situazione di gioco in cui sono protagonisti.

Se, nell’arco percorso di formazione del giocatore, questa modalità esperienziale si fa significativa o addirittura si erge a metodo, l’intenzionalità tronca viene assimilata, in maniera difficilmente reversibile, come modalità di elaborazione e interazione principale, se non esclusiva, anche del giocatore adulto.

In questa maniera le capacità di interpretazione del gioco, sia istintive che razionali, dei nostri giocatori vengono in larga parte compromesse a favore di semplici competenze di riconoscimento e lettura delle dinamiche che si succedono e sovrappongono sul campo.

Nel contesto di gioco reale questa carenza si manifesta in primo luogo nella carenza di iniziativa, efficacia, partecipazione stessa al gioco da parte dei nostri giocatori.

  • Tweet

About

What you can read next

CALCIO GIOVANILE: UN APPROCCIO SISTEMICO PER LA COMPLESSITÀ
LA NECESSITÀ DI UN NUOVO PARADIGMA PER LA FORMAZIONE E LA PRESTAZIONE IN AMBITO SPORTIVO
PROPOSTE PER CREARE UN AMBIENTE EMOZIONANTE E MOTIVANTE IN TEMPO DI COVID-19 NEL SETTORE GIOVANILE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Dicembre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021

Recent Posts

  • Test title

    test content...
  • Passionately proud of this team, guys already gone beyond all rosy expectations.

    They keep running, every day stronger and more ...
  • L’identità del processo evolutivo

    Sono ormai anni che si cerca consapevolmente di...
  • MUOVERSI NELL’INCERTEZZA E ANTIFRAGILITÀ, INDIZI E TRACCE

    “Sono rimasto sorpreso dalla pandemia ma nella ...
  • IL MOMENTO ABDUTTIVO NELLA FORMAZIONE DEL GIOCATORE NEL CALCIO CONTEMPORANEO

    In un contesto di gioco come quello contemporan...

Commenti recenti

    Search

    Recent Posts

    • Test title

      test content...
    • Passionately proud of this team, guys already gone beyond all rosy expectations.

      They keep running, every day stronger and more ...
    • L’identità del processo evolutivo

      Sono ormai anni che si cerca consapevolmente di...
    • MUOVERSI NELL’INCERTEZZA E ANTIFRAGILITÀ, INDIZI E TRACCE

      “Sono rimasto sorpreso dalla pandemia ma nella ...
    • IL MOMENTO ABDUTTIVO NELLA FORMAZIONE DEL GIOCATORE NEL CALCIO CONTEMPORANEO

      In un contesto di gioco come quello contemporan...

    Categories

    • Contaminazioni e Nuove Vie
    • Management Sportivo
    • Metodologia
    • Pillole
    • Psicologia e Pedagogia
    • Uncategorized

    Archives

    • Dicembre 2023
    • Settembre 2023
    • Maggio 2023
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021

    Featured Posts

    • Test title

      0 comments
    • Passionately proud of this team, guys already gone beyond all rosy expectations.

      0 comments
    • L’identità del processo evolutivo

      0 comments
    • MUOVERSI NELL’INCERTEZZA E ANTIFRAGILITÀ, INDIZI E TRACCE

      0 comments
    • IL MOMENTO ABDUTTIVO NELLA FORMAZIONE DEL GIOCATORE NEL CALCIO CONTEMPORANEO

      0 comments

    ENTRIAMO IN CONTATTO

    Benvenuto in Play Experience, siamo pronti a risponderti!

    NAVIGA NEL SITO

    • HOME
    • PROGETTO
    • DIDATTICA
    • SOLUZIONI
      • PER SOCIETÀ E ACCADEMIE
      • PER TECNICI E PROFESSIONISTI
      • PER ATLETI
    • SERVIZI
    • PUBBLICAZIONI
    • TEAM

    RESTA IN CONTATTO

    Aggiungi la tua email e ti aggiorneremo sulle nostre iniziative

    CONTATTI

    T (+39) 393 140 4015
    Email: info@playexperience.org

    PLAY EXPERIENCE ITALIA
    vico xxxix Giuseppe Garibaldi, 1, Lanciano, Italia

    Visita su mappa

    • GET SOCIAL
    Play Experience Italia

    © 2019 Tutti i diritti riservati. Privacy Policy

    TOP