REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
DOMANDE? SIAMO QUI: 393 140 4015
  • LOGIN

Play Experience Italia

Play Experience Italia

Play Experience, Definisci il tuo Stile.
Un approccio artigianale per la formazione e la prestazione nei giochi sportivi

mobile. +39 393 140 4015
Email: info@playexperience.org

Play Experience Italia
vico xxxix Giuseppe Garibaldi, 1, Lanciano, Italia

Apri in Google Maps
  • HOME
  • PROGETTO
  • DIDATTICA
  • SOLUZIONI
    • PER SOCIETÀ E ACCADEMIE
    • PER TECNICI E PROFESSIONISTI
    • PER ATLETI
  • SERVIZI
  • PUBBLICAZIONI
RICHIEDIINFO
  • Home
  • PLAY EXPERIENCE
Marzo 8, 2021
[about_text]Play Experience crea [label]eventi e percorsi di formazione[/label] per società, accademie, singoli formatori e consiglia e accompagna attraverso [label]tutoring individuale[/label] atleti giovani e di prima squadra.[/about_text]

È evidente come le nuove conoscenze oggi a nostra disposizione riguardo l’apprendimento motorio e sportivo in ambito neurobiologico, psicologico e pedagogico rappresentano non più una semplice opportunità di crescita e di ampliamento della nostra offerta e capacità formativa quanto piuttosto un imperativo morale e professionale a ripensare e ridisegnare il nostro approccio professionale in ambito formativo e agonistico nonché l’opportunità di ottenere un notevole vantaggio strategico per tutte le realtà che riusciranno a implementare in breve tempo soluzioni metodologiche appropriate.

Che tu sia una società sportiva, un tecnico, un atleta che voglia trarre vantaggio dagli innovativi strumenti di formazione e di prestazione sviluppati da PLAY EXPERIENCE, i nostri formatori e professionisti sono a tua disposizione per disegnare insieme a te il percorso ideale per raggiungere gli obiettivi che ti prefiggi.

DIDATTICA E ATTIVITÀ DI CAMPO

L’attività di formazione e di campo è organizzata intorno a

[section_caption title=”TRE PROSPETTIVE METODOLOGICHE”] [service_group] [service icon=”icon-star” title=”L’apprendimento è un processo collettivo unico e inscindibile, dinamico, complesso, carsico, intermittente il cui obiettivo è lo sviluppo, da parte di ogni singolo allievo, di una propria specifica identità personale e di gioco indipendente, funzionale e creativa.”][/service] [service icon=”icon-star” title=”Compito del formatore è ideare, organizzare e mantenere vive unità funzionali di gioco e di senso.”][/service] [service icon=”icon-star” title=”Ogni processo formativo necessita della comparsa di relazioni significative.”][/service]

le attività, di campo ed estesa, è articolata intorno a

[section_caption title=”TRE PRINCIPI OPERATIVI”] [service_group] [service icon=”icon-asterisk” title=”INDIVIDUALIZZAZIONE DELLA PROPOSTA DIDATTICA”]Quello della formazione è un percorso collettivo ma che viene declinato/interpretato indididualmwnte da ogni singolo allievo.
L’intervento risulta quindi tanto più efficace quando stimoli, proposte, obiettivi riescono a calibrarlo nella maniera più efficace nei confronti di (per) ognuno dei singoli protagonisti dell’esperienza formativa.[/service] [service icon=”icon-asterisk” title=”PERVASIVITÀ DEL PROCESSO FORMATIVO”]Per incidere su un organismo immerso nella società attuale, ricca di stimoli, suggestioni, distrazioni, possibilità, l’esperienza formativa deve investire tutto lo spettro della persona (ed) in maniera intensa, coinvolgente, stimolante. Questa modalità di intervento è anche necessaria per formare giocatori che abbiamo la capacità di manipolare in maniera efficace la realtà complessa che andranno ad affrontare sul campo e fuori.
[/service] [service icon=”icon-asterisk” title=”==TUTELA== DEL SENSO DEL GIOCO”]Il compito del giocatore non è di semplice natura tecnica o tattica.

È nella natura del gioco richiedere capacità strategiche per poter essere in grado di prevedere, intuire, interpretare, ingannare, immaginare le all’interno del proprio sviluppo.

All’interno di questo scenario e del proprio vissuto emozionale, cognitivo, relazionale… il giocatore articola tutto il suo agire tecnico e tattico.

Ed è all’interno di questo contesto che ogni giocatore sviluppa/produce il proprio personale senso del gioco.[/service]

PERCORSI

[/service_group] [section_caption title=”PER SOCIETÀ”] [history_group] [history_unit date=”VISIONE”]

Studio & Programmazione

2 mesi

Sguardo a tutto tondo, anche sui ragazzi

[/history_unit] [history_unit date=”CONFRONTO”]

Valorizziamo la VOSTRA idea non la nostra

intera durata della collaborazione

Calibriamo l’intervento sul reale.

[/history_unit] [history_unit date=”PROGETTAZIONE”]

Cresciamo insieme

dal secondo mese

eventi, prospettive di sviluppo…

[/history_unit] [/history_group] [section_caption title=”PER TECNICI”] [history_group] [history_unit date=”ASCOLTO”]

La nostra Esperienza, con parole tue

durata del percorso

Studied Phd. in MIT on Computer Science.

[/history_unit] [history_unit date=”CONFRONTO”]

Crediamo nel TUO progetto

durata del percorso

I get my Bachelor Degree in Princeton University.

[/history_unit] [history_unit date=”TUTORING”]

Noi al tuo fianco, sempre

durata del percorso

I get my Bachelor Degree in Princeton University.

[/history_unit] [history_unit date=”COLLABORAZIONE “]

Siamo una squadra

dal quarto mese

Partecipare alla sviluppo delle iniziative e della didattica play experience.

[/history_unit] [/history_group] [section_caption title=”PER ATLETI”] [history_group] [history_unit date=”STUDIO”]

Al centro della nostra attenzione

primi due mesi

Studied Phd. in MIT on Computer Science.

[/history_unit] [history_unit date=”PROGRAMMAZIONE”]

Puntiamo al massimo

dal terzo mese

I get my Bachelor Degree in Princeton University.

[/history_unit] [history_unit date=”CURA”]

Camminiamo assieme

durata del percorso

I get my Bachelor Degree in Princeton University.

[/history_unit] [/history_group] [section_caption title=”FORMATORI PLAY EXPERIENCE”] [testimonial_group] [testimonial image_url=”http://themes.pixelwars.org/bookcard-wp/wp-content/uploads/2013/05/testo-01.jpg” image_alt=”Albert Einstein” name=”FRANCESCO AMBROSINI” position=”Responsabile Formazione”]He is a great and hardworking guy. I am so proud of i have him as my asistant. He helped me so much.[/testimonial] [testimonial image_url=”http://themes.pixelwars.org/bookcard-wp/wp-content/uploads/2013/05/testo-02.jpg” image_alt=”Walter White” name=”Martina Segato” position=”Psicologa / Responsabile Attività di Base”]He was a great co-worker and a friend. I would’t be where i am without his support.[/testimonial] [testimonial image_url=”http://themes.pixelwars.org/bookcard-wp/wp-content/uploads/2013/05/testo-03.jpg” image_alt=”Ilyas Zeytulaev” name=”ILYAS ZEYTULAEV” position=”MAESTRO DI CAMPO”]He is ok.[/testimonial] [/testimonial_group] [section_caption title=”ULTIME PUBBLICAZIONI”]

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021

Articoli recenti

  • IL MOMENTO ABDUTTIVO NELLA FORMAZIONE DEL GIOCATORE NEL CALCIO CONTEMPORANEO

    In un contesto di gioco come quello contemporan...
  • LA RELAZIONE TRA FUNZIONI ESECUTIVE E INTELLIGENZA CALCISTICA: EVIDENZE SCIENTIFICHE E NUOVE FRONTIERE PER L’ALLENATORE DI SETTORE GIOVANILE

    COSA SONO LE FUNZIONI ESECUTIVE Il termine funz...
  • PROPOSTE PER CREARE UN AMBIENTE EMOZIONANTE E MOTIVANTE IN TEMPO DI COVID-19 NEL SETTORE GIOVANILE

    COVID-19 ED ED EMOZIONI IN BAMBINI E ADOLESCENT...
  • CALCIO GIOVANILE: UN APPROCCIO SISTEMICO PER LA COMPLESSITÀ

    Durante l’ultimo ventennio, anche grazie ...
  • LA NECESSITÀ DI UN NUOVO PARADIGMA PER LA FORMAZIONE E LA PRESTAZIONE IN AMBITO SPORTIVO

    Le nuove conoscenze oggi a nostra disposizione ...

Commenti recenti

    Search

    Articoli recenti

    • IL MOMENTO ABDUTTIVO NELLA FORMAZIONE DEL GIOCATORE NEL CALCIO CONTEMPORANEO

      In un contesto di gioco come quello contemporan...
    • LA RELAZIONE TRA FUNZIONI ESECUTIVE E INTELLIGENZA CALCISTICA: EVIDENZE SCIENTIFICHE E NUOVE FRONTIERE PER L’ALLENATORE DI SETTORE GIOVANILE

      COSA SONO LE FUNZIONI ESECUTIVE Il termine funz...
    • PROPOSTE PER CREARE UN AMBIENTE EMOZIONANTE E MOTIVANTE IN TEMPO DI COVID-19 NEL SETTORE GIOVANILE

      COVID-19 ED ED EMOZIONI IN BAMBINI E ADOLESCENT...
    • CALCIO GIOVANILE: UN APPROCCIO SISTEMICO PER LA COMPLESSITÀ

      Durante l’ultimo ventennio, anche grazie ...
    • LA NECESSITÀ DI UN NUOVO PARADIGMA PER LA FORMAZIONE E LA PRESTAZIONE IN AMBITO SPORTIVO

      Le nuove conoscenze oggi a nostra disposizione ...

    Categorie

    • Metodologia
    • Psicologia e Pedagogia

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021

    Featured Posts

    • IL MOMENTO ABDUTTIVO NELLA FORMAZIONE DEL GIOCATORE NEL CALCIO CONTEMPORANEO

      0 commenti
    • LA RELAZIONE TRA FUNZIONI ESECUTIVE E INTELLIGENZA CALCISTICA: EVIDENZE SCIENTIFICHE E NUOVE FRONTIERE PER L’ALLENATORE DI SETTORE GIOVANILE

      0 commenti
    • PROPOSTE PER CREARE UN AMBIENTE EMOZIONANTE E MOTIVANTE IN TEMPO DI COVID-19 NEL SETTORE GIOVANILE

      0 commenti
    • CALCIO GIOVANILE: UN APPROCCIO SISTEMICO PER LA COMPLESSITÀ

      0 commenti
    • LA NECESSITÀ DI UN NUOVO PARADIGMA PER LA FORMAZIONE E LA PRESTAZIONE IN AMBITO SPORTIVO

      0 commenti

    ENTRIAMO IN CONTATTO

    Benvenuto in Play Experience, siamo pronti a risponderti!

    NAVIGA NEL SITO

    • HOME
    • PROGETTO
    • DIDATTICA
    • SOLUZIONI
      • PER SOCIETÀ E ACCADEMIE
      • PER TECNICI E PROFESSIONISTI
      • PER ATLETI
    • SERVIZI
    • PUBBLICAZIONI

    RESTA IN CONTATTO

    Aggiungi la tua email e ti aggiorneremo sulle nostre iniziative

    CONTATTI

    T (+39) 393 140 4015
    Email: info@playexperience.org

    PLAY EXPERIENCE ITALIA
    vico xxxix Giuseppe Garibaldi, 1, Lanciano, Italia

    Visita su mappa

    • SOCIAL
    Play Experience Italia

    © 2019 Tutti i diritti riservati.

    TORNA SU